Un romanzo, un film, una canzone, sono modi diversi per raccontare una storia. Nei miei lavori queste strade si fondono tra loro.

Raffaello Di Domenico

NEWS

Libro Il castello Orsini - Colonna

Nuova edizione con un'importante scoperta della ricerca storico - architettonica di Raffaello Di Domenico sul castello Orsini - Colonna di Avezzano.
2023

Booktrailer
sul Castello Orsini - Colonna

La pubblicazione del libro con nuove scoperte sul Castello Orsini – Colonna di Avezzano e sul suo progettista medioevale, sarà preceduta da un booktrailer in rotazione sui social e su Youtube

30

Maggio 2023

Storyteller

RACCONTARE STORIE

Documentari

Narrare fatti accaduti con il cinema

Ricerca storica

Trovare ciò di cui si ignora l'esistenza

Canzone d'Autore

Il mondo che vorrei con le canzoni

NUOVO ALBUM

DISCOGRAFIA

DISCOGRAFIA

ABOUT

Sono nato ad Avezzano (AQ), Laureato in Architettura, lavoro in qualità di architetto nel campo dei Beni Culturali.

Documentarista. Ho pubblicato cortometraggi su: La Battaglia di Tagliacozzo (1268), Pietraquaria dall’anno Mille a oggi, Il terremoto della Marsica del 1915, una biografia sul Venerabile don Gaetano Tantalo. Proietto i miei documentari per enti pubblici ed associazioni secondo il calendario eventi.

Storico. Ho pubblicato il libro “Il castello Orsini – Colonna” ricerca storico-architettonica dal 1490 al 2000 sul fortilizio avezzanese. Ed. Di Censo. Il volume è attualmente in stampa in una nuova edizione con un importante ritrovamento. Sono collezionista di foto, stampe e documenti storici della Marsica in formato digitale.

Cantautore. Il mio stile compositivo appartiene alla Canzone d’Autore italiana. Ho composto ottanta brani realizzando sette album. Autore SIAE Sezione Musica n. 189974, sono stato ospite musicale del “Maurizio Costanzo Show” su Canale 5. Le musiche di alcune mie canzoni figurano anche nelle colonne sonore dei miei cortometraggi.

ABOUT

Sono nato ad Avezzano (AQ), Laureato in Architettura, lavoro in qualità di architetto nel campo dei Beni Culturali.

Documentarista. Ho pubblicato cortometraggi su: La Battaglia di Tagliacozzo (1268), Pietraquaria dall’anno Mille a oggi, Il terremoto della Marsica del 1915, una biografia sul Venerabile don Gaetano Tantalo. Proietto i miei documentari per enti pubblici ed associazioni secondo il calendario eventi.

Storico. Ho pubblicato il libro “Il castello Orsini – Colonna dal 1490 al 2000“, ricerca storico-architettonica sul fortilizio avezzanese. Ed. Di Censo. Il volume è attualmente in stampa in una nuova edizione con un importante ritrovamento. Sono collezionista di foto, stampe e documenti storici della Marsica in formato digitale.

Cantautore. Il mio stile compositivo appartiene alla Canzone d’Autore italiana. Ho composto ottanta brani realizzando sette album. Autore SIAE Sezione Musica n. 189974, sono stato ospite musicale del “Maurizio Costanzo Show” su Canale 5. Le musiche di alcune mie canzoni figurano anche nelle colonne sonore dei miei cortometraggi.

DOCUMENTARI

La battaglia di Tagliacozzo

L’Italia nel XIII secolo, gli Svevi, i d’Angiò, Corradino, la battaglia dei Piani Palentini, la vittoria di Carlo, la cattura del re svevo, la sua morte a Napoli. L'Italia negli anni successivi.

Pietraquaria

Storia di Pietraquaria. L’abitato del secolo IX D.C., la contea di Albe, Federico II. La distruzione angioina, le Apparizioni mariane, la chiesa sul monte, il convento, il Santuario, San Giovanni Paolo II.

La notte di Avezzano

Documentario storico sul Terremoto della Marsica. 250 immagini storiche, un video in B/N dell’epoca, le personalità, i corpi militari, le associazioni in soccorso, la ricostruzione post sisma. Un'opera unica.

Don Gaetano Tantalo

La gioventù in Abruzzo. I familiari, l’evento della calce viva, il Terremoto della Marsica del 1915, gli studi a Chieti, Tagliacozzo ed Avezzano. La II Guerra Mondiale, parroco a Tagliacozzo, gli Orvieto.

DOCUMENTARI

La battaglia di Tagliacozzo

L’Italia nel XIII secolo, gli Svevi, i d’Angiò, Corradino, la battaglia dei Piani Palentini, la vittoria di Carlo, la cattura del re svevo, la sua morte a Napoli. L'Italia negli anni successivi.

Pietraquaria

Storia di Pietraquaria. L’abitato del secolo IX D.C., la contea di Albe, Federico II. La distruzione angioina, le Apparizioni mariane, la chiesa sul monte, il convento, il Santuario, San Giovanni Paolo II.

La notte di Avezzano

Documentario storico sul Terremoto della Marsica. 250 immagini storiche, un video in B/N dell’epoca, le personalità, i corpi militari, le associazioni in soccorso, la ricostruzione post sisma. Un'opera unica.

Don Gaetano Tantalo

La gioventù in Abruzzo. I familiari, l’evento della calce viva, il Terremoto della Marsica del 1915, gli studi a Chieti, Tagliacozzo ed Avezzano. La II Guerra Mondiale, parroco a Tagliacozzo, gli Orvieto.

LIBRI

error: Contenuto protetto!