Narrare eventi del passato dona una vittoria sul trascorrere del tempo e ci lascia nel cuore un'illusione di eternità.

Raffaello Di Domenico Documentarista, sito ufficiale dell’Autore. Cortometraggi storici e biografici, ricercatore, storico, autore SIAE sezione Musica.

NEWS

libro

E' uscito il nuovo libro di architettura medioevale di Raffaello Di Domenico. La ricerca storica ha portato l'architetto al ritrovamento di documenti e disegni che individuano la paternità del progetto del castello Orsini - Colonna di Avezzano. Un'opera unica per conoscere gli edifici militari medioevali del territorio marso. Edizioni Kirke Avezzano.

proiezione

Raffaello Di Domenico proietterà il suo documentario "La Notte di Avezzano" dedicato al sisma del 1915, nei locali ex Montessori, sala Irti per un evento organizzato dalla Pro Loco di Avezzano nell'ambito della Settimana Marsicana. Per ragioni tecniche, la proiezione avrà luogo DOMENICA 6 AGOSTO ore 17:00, sempre nella Sala Irti ad Avezzano.

convegno

Il Trionfo di Marcantonio Colonna

Sabato 7 ottobre 2023 presso la Sala Irti dalle ore 18:00 alle 19:30, avrà luogo ad Avezzano l'evento organizzato da Raffaello Di Domenico sul Vincitore della Battaglia di Lepanto. Sospeso a causa del COVID, il convegno annuale dedicato alla vittoria di Marcantonio Colonna a Lepanto, si svolgerà quest'anno con ospiti culturali e con gli abiti della sarta storica Rosa Noto.

TRAILERS DOCUMENTARI

CHI SONO

Raffaello Di Domenico

Cortometraggi storici, artistici e culturali, biopic. Ricercatore storico, Autore SIAE Sezione Musica.

Autore di cortometraggi e sceneggiatore, ho pubblicato documentari su: La Battaglia di Tagliacozzo (1268), Pietraquaria dall'anno Mille a oggi, Il terremoto della Marsica del 1915, una biografia sul Venerabile don Gaetano Tantalo. I miei lavori trattano: i beni immateriali (le tradizioni religiose e popolari, la cultura rurale, i dialetti, la lingua parlata, la tradizione orale, l’artigianato); i beni materiali (il patrimonio architettonico, i beni artistici e monumentali, il patrimonio archeologico); gli eventi storici (le battaglie, gli accadimenti naturali, i cambiamenti della società, i traguardi della scienza e della tecnica); le biografie di personalità in campo storico, letterario, scientifico, artistico, religioso.
Ricercatore ed autore di pubblicazioni storiche, ho presentato nel 2002 il mio libro "Il castello Orsini - Colonna dal 1490 al 2000", studio storico-architettonico sul fortilizio avezzanese. Ed. Di Censo. Il volume con il titolo Il castello Orsini - Colonna di Avezzano è stato ripubblicato nel 2023 da Edizioni Kirke con aggiunta di nuovi capitoli, a seguito di importanti ritrovamenti. Sono ricercatore e progettista di itinerari e percorsi turistici di interesse storico. Organizzo nella Marsica eventi, convegni e manifestazioni storiche tra cui il convegno annuale dedicato alla Battaglia di Lepanto.

EVENTI

Convegno il Trionfo di Marcantonio Colonna – Avezzano 1571

Convegno il Trionfo di Marcantonio Colonna – Avezzano 1571

Sala Irti – Avezzano, via G. Fontana n.6, via G. Fontana 6
Avezzano, 67051 Italia
+ Google Maps

Sabato 7 ottobre 2023 avrà luogo ad Avezzano l'evento organizzato da Raffaello Di Domenico su Lepanto e il Trionfo di Marcantonio Colonna in Avezzano nel 1571. Sospeso a causa del […]

Altro »
07 Ottobre 2023 17:30 - 19:30
Narrare eventi del passato dona una vittoria sul trascorrere del tempo e ci lascia nel cuore un'illusione di eternità.
Raffaello Di Domenico
Documentarista storico
error: Contenuto protetto!