Raffaello Di Domenico
Cortometraggi storici, artistici e culturali, biopic. Ricercatore storico, Autore SIAE Sezione Musica.
Autore di cortometraggi e sceneggiatore, ho pubblicato documentari su: La Battaglia di Tagliacozzo (1268), Pietraquaria dall'anno Mille a oggi, Il terremoto della Marsica del 1915, una biografia sul Venerabile don Gaetano Tantalo. I miei lavori trattano: i beni immateriali (le tradizioni religiose e popolari, la cultura rurale, i dialetti, la lingua parlata, la tradizione orale, l’artigianato); i beni materiali (il patrimonio architettonico, i beni artistici e monumentali, il patrimonio archeologico); gli eventi storici (le battaglie, gli accadimenti naturali, i cambiamenti della società, i traguardi della scienza e della tecnica); le biografie di personalità in campo storico, letterario, scientifico, artistico, religioso.
Ricercatore ed autore di pubblicazioni storiche, ho presentato nel 2002 il mio libro "Il castello Orsini - Colonna dal 1490 al 2000", studio storico-architettonico sul fortilizio avezzanese. Ed. Di Censo. Il volume con il titolo Il castello Orsini - Colonna di Avezzano è stato ripubblicato nel 2023 da Edizioni Kirke con aggiunta di nuovi capitoli, a seguito di importanti ritrovamenti. Sono ricercatore e progettista di itinerari e percorsi turistici di interesse storico. Organizzo nella Marsica eventi, convegni e manifestazioni storiche tra cui il convegno annuale dedicato alla Battaglia di Lepanto.